MODALITÀ DI ACCESSO
Il primo contatto con la struttura può avvenire per telefono
o posta elettronica con un membro dell'équipe.
Possono contattarci i pazienti, i loro genitori o tutori,
o i clinici che a vario titolo li stanno seguendo. Siamo
disponibili a fornire tutte le informazioni e i suggerimenti
utili a terminare l'inserimento o a individuare opzioni di
trattamento alternative.
La richiesta formale di inserimento deve invece pervenire
all'équipe della struttura in forma scritta (e-mail o
fax) da parte di un responsabile clinico del caso per i
Servizi territoriali di Salute Mentale dell'Infanzia e Adolescenza.
Sono titolati all'inoltro della richiesta i medici
specialisti in neuropsichiatria infantile o in psichiatria
dei distretti ASL di provenienza, gli psicologi responsabili
del servizio e/o incaricati della gestione clinica del
paziente, gli eventuali assistenti sociali affidatari.
La richiesta deve essere accompagnata da una relazione
clinica recente contenente tutte le informazioni
anagrafiche e diagnostiche necessarie alla valutazione
dell'idoneità, che si completerà soltanto con la visita del
paziente all'interno della struttura.